SEGNALI DI TRADING FOREX INDICI E COMMODITIES

Seleziona dal menu qui sotto la tipologia di pagamento

69,00 € - Rinnovo Mensile
179,00 € - Rinnovo Trimestrale
299,00 € - Rinnovo Semestrale

  • image here

    Il servizio nella sua struttura è molto semplice ed è questo che ne ha decretato il successo sia in termini di utenti che di risultati: il team dell’Academy quotidianamente analizza ed opera su Forex, Indici e Commodities, costruendo il cd “portafoglio modello”, in continua evoluzione (non importa qual è la direzione del mercato, quello che conta è uscire in profitto!). L’abbonato riceve su Telegram tutti i segnali operativi conseguenti all’operatività del team e valuta se replicare le operazioni passando l'ordine alla sua banca o broker preferito.

    Il punto cardine di tutta l’operatività è l’analisi tecnica, secondo i fondamenti di Pietro Paciello, vale a dire supporti, resistenze e divergenze.

    MODALITA’ OPERATIVE E DI UTILIZZO

    Utilizzando l’analisi tecnica come presupposto di base, il team di analisti dell’Academy sviluppa analisi giornaliere sui principali strumenti finanziari alternativi al mercato azionario, quali le principali Valute Mondiali, i principali Indici Azionari, Metalli Preziosi, Petrolio e Commodities in generale, al fine di selezionare potenziali opportunità sia al rialzo (LONG) che al ribasso (SHORT).

    Gli strumenti finanziari oggetto di analisi sono quelli maggiormente scambiati a livello mondiale e quindi quelli teoricamente più affidabili e precisi graficamente. Su di essi si fonda anche la cd analisi intermarket: la loro decisa correlazione li rende tasselli insostituibili e preziosi su cui fondare ogni intervento sia rialzista che ribassista.

    Individuati gli strumenti su cui intervenire, l’ingresso in posizione viene segnalato "in tempo reale" agli abbonati a mezzo del canale Telegram dedicato: la segnalazione contiene la quantità investita e ovviamente il livello di ingresso realizzato in tempo reale, nonchè i relativi livelli di stop loss e target ipotizzati.

    Le posizioni aperte a mercato vengono costantemente monitorate dal team dell’Academy, che interviene, laddove opportuno, con adeguamento progressivo dello stop loss iniziale per portarlo quanto prima a pareggio e poi in utile (trailing stop). Qualsiasi modifica dei livelli delle posizioni in essere in portafoglio viene segnalata in tempo reale sempre sul canale Telegram dedicato, all’interno del quale durante la giornata vengono inviati aggiornamenti sul portafoglio complessivo in essere.

    A supporto e completamento del servizio, durante la settimana -  ove ne sussista l’opportunità – Pietro Paciello si collega in diretta via zoom per spiegare le ragioni tecniche degli interventi effettuati e per valutare eventuali future opportunità di ingresso e/o uscita dal mercato.

    Durante questi webinar gli abbonati hanno l’occasione per richiedere in diretta a Pietro Paciello analisi di specifici strumenti o chiarimenti.

    LOGICHE DI INVESTIMENTO E DI MONEY MANAGEMENT

    La possibilità di replicare i segnali ricevuti con qualsivoglia banca o broker, semplice nella sua formulazione, non deve far dimenticare che le operazioni segnalate sono basate su un principio base ben preciso: per ogni singola operazione la leva massima è pari a 5 e non deve superare complessivamente quella prevista dalla normativa ESMA.

    Ciò significa che con la disponibilità di un capitale di 10.000 euro le singole operazioni impegnano al massimo 50.000 euro di controvalore. I risultati ottenuti sono il frutto di questo modello procedurale non derogabile.

    Il portafoglio modello alla base del servizio fa uso di leva finanziaria, ma in maniera assolutamente controllata e sostenibile e comunque in linea con la normativa di riferimento in materia.